Piccoli esploratori crescono…

Perché parlare di ambiente nelle scuole

Qual è la scintilla che ci porta ad agire in maniera più rispettosa dell’ambiente?
La consapevolezza dell’importanza degli ecosistemi naturali, che meritano di essere tutelati e conservati per le generazioni future e, soprattutto, per la sopravvivenza del nostro Pianeta. Essere consapevoli vuol dire quindi “conoscere” e la conoscenza porta spesso alla difesa di ciò che ci sta più a cuore, purché se ne comprenda la reale importanza.

Gli obiettivi dei progetti

Ogni singolo progetto consente ai bambini e ai ragazzi di svolgere attività pratiche, manuali e di progettazione in un contesto naturale. L’ambiente esterno diventerà la nostra aula, un importante luogo di apprendimento, che consentirà di potenziare il rispetto per l’ambiente naturale.

Ma non è finita qui…

Parallelamente ai laboratori didattici svolti in classe potremmo organizzare uscite didattiche e viaggi di istruzione. Inoltre è possibile progettare e realizzare programmi personalizzati sulla base delle esigenze individuate dagli insegnanti.