
Maestose cime dolomitiche, verdi prati e rigogliosi boschi, laghi dalle acque cristalline, chilometri di sentieri da percorrere a piedi o in bicicletta: ecco a voi la Val Pusteria! Siamo in Alto Adige, un vero paradiso per gli amanti della natura e degli sport outdoor. Vi basteranno poche parole per iniziare a sognare: tre cime di Lavaredo. E altre tre per decidere subito di partire: lago di Braies. Luoghi di una bellezza unica e rara, conosciuti in tutto il mondo per le loro peculiarità. Bici, trekking ed esperienze enogastronomiche saranno il cuore pulsante di questo viaggio insieme. Andremo alla scoperta delle curiosità storiche, botaniche, geologiche e faunistiche di questi paradisi naturali. Guarderemo con occhio diverso questi territori. Sapevate che lungo il sentiero delle Tre Cime è possibile osservare le orchidee? E che al lago di Braies sono legati aneddoti storici della seconda guerra mondiale? Non sarà il solito viaggio, sarà molto di più. Non sarà una semplice passeggiata. Sarà un’immersione nel cuore verde di uno dei più importanti patrimoni mondiali naturali.
!!!VIAGGIO SOLD OUT!!!

Giorno 1: venerdì 23 giugno (Rimini – Misurina – Lago di Braies)
Ore 04:45 partenza con pullman GT dal Casello di Rimini Nord verso il fantastico Lago di Misurina, incastonato nel cuore verde delle Dolomiti. Durante il tragitto gusteremo una merenda che ci permetterà di iniziare la giornata con una bella dose di carica. Ore 10:45 arrivo all’hotel Lavaredo*** https://lavaredohotel.it/ e rapidissimo cambio d’abiti per affrontare il primo trekking insieme. Raggiungeremo in pullman San Vito di Braies dove inizierà la prima entusiasmante avventura a piedi. Saremo immersi nel Parco Fanes-Senes-Braies che con le sue cime e pareti aguzze presenta un tipico paesaggio dolomitico. All’interno dell’area protetta vi sono vari laghi tra cui quello di Braies, nella cui acqua si specchiano le massicce pareti rocciose della Croda del Beco: un vero paradiso naturale. Siete pronti a scoprirlo insieme? Terminata la prima entusiasmante avventura a piedi ci dirigeremo in hotel per un po’ di relax. Ore 20:30 cena tipica e serata libera.

Giorno 2: sabato 24 giugno (Misurina – Tre Cime di Lavaredo)
Scaldate le gambe amici camminatori, sarà una giornata ricca di emozioni intense. Dopo un’abbondante colazione, ore 07:45 partenza dal nostro hotel con pullman in direzione del Rifugio Auronzo, punto di partenza per l’emozionante trekking ad anello alla scoperta delle Tre Cime di Lavaredo. Ritornati al rifugio Auronzo ci concederemo un breve aperitivo e intorno alle ore 17:00 ripartiremo in pullman e ci dirigeremo in hotel per un po’ di relax. Possibilità di utilizzare il centro benessere dell’hotel fino alle ore 19:15. Ore 20:00 cena tipica in hotel e serata libera.

Giorno 3: domenica 25 giugno (Misurina – San Candido – Lienz – Rimini)
La Val Pusteria è anche conosciuta per le sue ciclabili e noi non potevamo di certo farci perdere l’occasione di testare in mountain bike i suoi sentieri. Dopo la colazione e il check out, alle ore 07:30 partiremo in pullman per raggiungere la vicina San Candido, un piccolo gioiellino incastonato ai piedi del Monte Baranci. Siamo a pochissimi km dal confine austriaco che varcheremo in sella alle nostre biciclette. Dopo un breve tour della città noleggeremo le mountain bike per percorrere la famosissima San Candido-Lienz. La ciclabile presenta un percorso molto semplice, adatto a tutti: difatti i suoi 43 km sono quasi tutti in discesa. A pochi chilometri dalla partenza, dopo Versciaco, si supera il confine italiano e si percorre la restante parte in Austria. La ciclabile segue il corso del fiume Drava e presenta in molti punti panchine per rilassarsi e godersi il panorama. A circa metà strada si trova la famosissima fabbrica della Loacker con il suo shop e un bar: una tappa d’obbligo per una merenda gustosa. Ripresa la bicicletta si riparte in direzione di Lienz che raggiungeremo in circa un’oretta costeggiando il fiume e incontrando bellissimi paesaggi. Arrivati alla stazione di Lienz lasceremo le biciclette e ci godremo il pranzo al sacco in città. Alle ore 14:20 saliremo in treno per far ritorno a San Candido dove ci attenderà il pullman per Rimini.
VIAGGIO ORGANIZZATO DA DOMINO EXPERIENCE IN COLLABORAZIONE CON IL BAGAGLIO TURISTICO
Domino Experience di Dominici Luca
Piazza Giacomo Matteotti 2, Riccione (RN)
P.IVA 04515290403
Quota individuale di partecipazione: € 369
Acconto richiesto in fase di prenotazione: € 100 per persona
NB: Possibilità di scelta posti sul bus in relazione alla data di prenotazione
Camere singole su richiesta
Preiscrizione entro giovedì 16 marzo 2023. Posti limitati!
Per info e prenotazioni:
Cristina Romagnoli
cristinaromagnoli1@libero.it
Cel. 3665035194
Possibilità di bonifico bancario intestato a:
DOMINO EXPERIENCE Presso Banca Malatestiana
IBAN: IT76L0709024100011010200365
Si prega di specificare nella causale nomi e cognomi e indicare viaggio Dolomitiamo