DOMENICA 14 MAGGIO

Un tuffo tra mare e montagna: esplorando il Conero


๐Ÿ“Œย ๐——๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐Ÿญ๐Ÿฐ ๐—บ๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ผย ๐Ÿ“Œ
๐‘ˆ๐‘› ๐‘ก๐‘ข๐‘“๐‘“๐‘œ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘š๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘’ ๐‘š๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘Ž๐‘”๐‘›๐‘Ž: ๐‘’๐‘ ๐‘๐‘™๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘œ ๐‘–๐‘™ ๐ถ๐‘œ๐‘›๐‘’๐‘Ÿ๐‘œ
๐Ÿ“Sirolo (AN) – *Parco Naturale del Conero*

La primavera al Monte Conero รจ davvero qualcosa di speciale: ginestre profumatissime in fiore e caprifogli super colorati faranno da cornice ad un mare dallโ€™azzurro cristallino. ๐Ÿƒ๐ŸŒŠ Ci accompagnerร  il dolce suono delle onde, la fresca brezza marina e lo sguardo che spazia verso lโ€™infinito. Attraverseremo un magnifico bosco sempreverde, con piante tipiche della macchia mediterranea, che occupa un ambiente davvero speciale: le falesie a picco sul mare allโ€™interno di una importantissima riserva integrale. Sarร  unโ€™avventura allโ€™insegna di paesaggi mozzafiato, di natura e di benessere. Scopriremo tanti luoghi nascosti e capiremo lโ€™importanza di tutelare un territorio cosรฌ bello ma allo stesso tempo molto fragile. ๐Ÿƒ๐ŸŒŠ

Partiremo dal borgo medievale di Sirolo, incastonato nel verde del Parco del Monte Conero. Di qui ci addentreremo verso la fitta boscaglia che ricopre la vetta del Monte, stupendoci con improvvisi balconi panoramici sia sulla costa che sullโ€™entroterra umbro-marchigiano. Incontreremo grotte di epoche lontane, alle quali sono legate curiose leggende: utilizzate come nascondigli, cave e rifugi per i partigiani. Andremo alla ricerca delle incisioni rupestri e degli aneddoti storici che ancora si respirano su questo Monte. Ci sembrerร  di camminare in un vero e proprio eden naturale. Al ritorno scenderemo sulla famosa spiaggia dei Sassi neri che prende il nome dalle rocce scure del suo fondale. Passeggeremo a due passi dallโ€™acqua e per chi vuole (temperature permettendo) potremo fare un bellissimo bagno di fine trekking.๐ŸŒŠ

๐Ÿ“Œย PER INFO E PRENOTAZIONI:
CRISTINA โ€“ 366 5035194 WhatsApp
PER CONFERMARE LA PRENOTAZIONE, comunicare:
– Dati personali di ciascun partecipante (nome e cognome, luogo e data di nascita, cod. fiscale)
– Recapito Telefonico
– Informare la guida di eventuali allergie o intolleranze, problemi fisici, vertigini
NB: Il semplice cliccare su โ€œparteciperรฒโ€ non verrร  considerata una modalitร  valida di prenotazione
Chat WhatsApp Il Bagaglio Turistico:ย https://chat.whatsapp.com/Dzah20voASqA55e5KHvHtJ
la chat รจ solo per informazioni sulle escursioni, iscrizioni e disdette veloci, coordinamento prima e durante l’escursione. L’uscita da essa รจ libera, come l’entrata. Consigliata l’adesione per comoditร .

๐Ÿ“Œย COSTO ESCURSIONE
15โ‚ฌ quota adulti
10โ‚ฌ quota bambini (fino a 14 anni)
La quota comprende:
– Trekking guidato con Guida Ambientale Escursionistica
– Assicurazione giornaliera
– Approfondimento in materia storico, naturalistica, ambientale

๐Ÿ“Œย DETTAGLI DELL’ESCURSIONE
Difficoltร : Media
Lunghezza: 14,5 km
Dislivello: +/- 570 mt
Orario ritrovo: 09:30 (Sirolo)
Rientro previsto alle auto: 16:45 circa
รˆ possibile portare cani al guinzaglioย ๐Ÿ•
Escursione adatta anche a bambini con un buon allenamento fisico (7 anni in su).

La guida si riserva il diritto di modificare il percorso o la durata dellโ€™escursione qualora lo ritengano necessario.
Prima dell’escursione verrร  creato un gruppo WhatsApp dove si invierร  il punto di incontro preciso tramite Google Maps e ci si potrร  confrontare su ogni dubbio o richiesta.

Si offre la possibilitร  di car sharing (con condivisione delle spese) per ridurre il numero di auto. Possibilitร  di un primo ritrovo al casello di Rimini Nord (ore 07:45)

๐Ÿ“Œย EQUIPAGGIAMENTO
– Scarponi da trekking o scarpe con suola tassellata
– Kway
– Abbigliamento a strati
– snack e frutta
– Pranzo al sacco
– 2 L di acqua
– Cambio completo da tenere in macchina
– zaino e coprizaino
– Bastoncini da trekking (consigliati)

๐Ÿ“ŒREGOLAMENTO
Leggi attentamente il regolamento al seguente linkย https://ilbagaglioturistico.com/regolamento/

๐Ÿ“Œย LA VOSTRA GUIDA
CRISTINA ROMAGNOLI
Guida Ambientale Escursionistica e Accompagnatrice Turistica
Tesserino nยฐ 970, assicurata ed autorizzata allโ€™esercizio della professione ai sensi della L. 4/2013
Associata LAGAP – Tessera n. 461