DOMENICA 21 MAGGIO

Paganuccio in fiore


📌 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼📌
𝑃𝑎𝑔𝑎𝑛𝑢𝑐𝑐𝑖𝑜 𝑖𝑛 𝑓𝑖𝑜𝑟𝑒
📍Monte Paganuccio (PU) – *Riserva Naturale Statale Gola del Furlo*

🌿🌷🌸La primavera è nel suo massimo splendore sui prati sommitali del Monte Paganuccio, dove ci attende un vero tripudio di colori e di profumi. Cammineremo nella Riserva della Gola del Furlo dove la bellezza del paesaggio si unisce ad una vastissima ricchezza naturalistica fatta di esemplari di flora e di fauna davvero singolari. 🌿🌷🌸
Percorreremo un sentiero ad anello che dalla Chiesa di Monte Loreto sale lentamente sulla vetta del Paganuccio attraversando lungo il percorso Pian Piccolo, Pian delle Gorghe e la Pianaccia. 🌿🍃Cammineremo tra boschi misti di latifoglie e di conifere, arbusteti di ginepro e di ginestra che dipingono il paesaggio delle praterie sommitali: un grande altopiano, paradiso di innumerevoli cavalli allo stato semi-brado.🐎 Qui il panorama è veramente mozzafiato e ci permetterà di ammirare l’appennino umbro-marchigiano a 360°. 🌷🌸Non mancheranno le meravigliose fioriture di orchidee selvatiche che impreziosiscono le praterie sommitali della Riserva naturale. 🌷🌸Scenderemo attraverso un comodo sentiero che ci condurrà nuovamente al punto di partenza.
Sarà un percorso adatto a tutti, carico di aneddoti storici e curiosità naturali. Una giornata all’insegna del relax e dei fantastici paesaggi primaverili!

📌 PER INFO E PRENOTAZIONI:
CRISTINA – 366 5035194 WhatsApp
PER CONFERMARE LA PRENOTAZIONE, comunicare:
– Dati personali di ciascun partecipante (nome e cognome, luogo e data di nascita, cod. fiscale)
– Recapito Telefonico
– Informare la guida di eventuali allergie o intolleranze, problemi fisici, vertigini
NB: Il semplice cliccare su “parteciperò” non verrà considerata una modalità valida di prenotazione
Chat WhatsApp Il Bagaglio Turistico: https://chat.whatsapp.com/Dzah20voASqA55e5KHvHtJ
la chat è solo per informazioni sulle escursioni, iscrizioni e disdette veloci, coordinamento prima e durante l’escursione. L’uscita da essa è libera, come l’entrata. Consigliata l’adesione per comodità.

📌 COSTO ESCURSIONE
15€ quota adulti
10€ quota bambini (fino a 14 anni)
La quota comprende:
– Trekking guidato con Guida Ambientale Escursionistica
– Assicurazione giornaliera
– Approfondimento in materia storico, naturalistica, ambientale

📌 DETTAGLI DELL’ESCURSIONE
Difficoltà: Media
Lunghezza: 13,5 km
Dislivello: +/- 450 mt
Orario ritrovo: 09:30 (Chiesa di Monte Loreto – Cagli)
Rientro previsto alle auto: 16:00 circa
È possibile portare cani al guinzaglio 🐕
Escursione adatta anche a bambini con un buon allenamento fisico (7 anni in su).

La guida si riserva il diritto di modificare il percorso o la durata dell’escursione qualora lo ritengano necessario.
Prima dell’escursione verrà creato un gruppo WhatsApp dove si invierà il punto di incontro preciso tramite Google Maps e ci si potrà confrontare su ogni dubbio o richiesta.

Si offre la possibilità di car sharing (con condivisione delle spese) per ridurre il numero di auto. Possibilità di un primo ritrovo al casello di Rimini Nord (ore 07:50)

📌 EQUIPAGGIAMENTO
– Scarponi da trekking o scarpe con suola tassellata
– Kway
– Abbigliamento a strati
– snack e frutta
– Pranzo al sacco
– 2 L di acqua
– Cambio completo da tenere in macchina
– zaino e coprizaino
– Bastoncini da trekking (consigliati)

📌REGOLAMENTO
Iscrivendosi all’escursione l’accompagnato accetta il regolamento di escursione pubblicato sul sito https://ilbagaglioturistico.com/regolamento/

📌 LA VOSTRA GUIDA
CRISTINA ROMAGNOLI
Guida Ambientale Escursionistica e Accompagnatrice Turistica
Tesserino n° 970, assicurata ed autorizzata all’esercizio della professione ai sensi della L. 4/2013
Associata LAGAP – Tessera n. 461