SABATO 13 MAGGIO

PICCOLI ESPLORATORI CRESCONO – Primavera in fattoria: la vita di campagna in Romagna


๐Ÿ“Œ ๐—ฆ๐—ฎ๐—ฏ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐Ÿญ๐Ÿฏ ๐—บ๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ผ๐Ÿ“Œ
๐‘ƒ๐‘Ÿ๐‘–๐‘š๐‘Ž๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘–๐‘› ๐‘“๐‘Ž๐‘ก๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ž: ๐‘™๐‘Ž ๐‘ฃ๐‘–๐‘ก๐‘Ž ๐‘‘๐‘– ๐‘๐‘Ž๐‘š๐‘๐‘Ž๐‘”๐‘›๐‘Ž ๐‘–๐‘› ๐‘…๐‘œ๐‘š๐‘Ž๐‘”๐‘›๐‘Ž
Camminata e laboratorio di piadina romagnola
Evento in collaborazione con: Azienda Agricola Biologica Biofrutta
๐Ÿ“ Savignano sul Rubicone (FC)

๐‘ƒ๐‘–๐‘๐‘๐‘œ๐‘™๐‘– ๐‘’๐‘ ๐‘๐‘™๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–, ๐‘ ๐‘–๐‘’๐‘ก๐‘’ ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘– ๐‘Ž ๐‘ฃ๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘–๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘– ๐‘๐‘Ž๐‘›๐‘›๐‘– ๐‘‘๐‘– ๐‘ข๐‘› ๐‘ก๐‘–๐‘๐‘–๐‘๐‘œ ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘Ž๐‘‘๐‘–๐‘›๐‘œ ๐‘Ÿ๐‘œ๐‘š๐‘Ž๐‘”๐‘›๐‘œ๐‘™๐‘œ?
๐ŸŒฟ๐ŸฅพPasseggeremo immersi in uno splendido paesaggio collinare, tra immensi campi coltivati, accompagnati da due ospiti dโ€™eccezione: Liliana e Sanzio. Contadini da decenni hanno deciso di intraprendere un importante cammino: quello di coltivare in maniera biologica imparando a seguire i ritmi della natura e delle stagioni. I loro campi ospitano colture genuine, nella stalla sono presenti simpatici animali che conosceremo da vicino.
Passo dopo passo ci addentreremo fino al bosco biologico dove vivono migliaia di animaletti utili al nostro ambiente: coccinelle, uccelli, lepri e caprioli. ๐ŸŒฟ๐ŸฅพMa non รจ finita qui! Durante la passeggiata Liliana ci mostrerร  quali sono le erbe commestibili e utilizzabili per fare un ottimo ripieno per piada e cassoni: proprio come facevano le nostre nonne!
Trascorso parte della sua giornata al campo, il contadino torna a casa a preparare la cena. รˆ per questo che, cari miei esploratori, ci cimenteremo in un super ๐’๐’‚๐’ƒ๐’๐’“๐’‚๐’•๐’๐’“๐’Š๐’ ๐’…๐’Š ๐’‘๐’Š๐’‚๐’…๐’Š๐’๐’‚ ๐’“๐’๐’Ž๐’‚๐’ˆ๐’๐’๐’๐’‚! Mani in pasta, armati di mattarello e farina, realizzeremo una buonissima piadina che gusteremo alla fine della giornata insieme. ๐Ÿฅ™
Ci sono tutti gli ingredienti per vivere un fantastico pomeriggio di primavera!๐Ÿ˜Š

๐Ÿ“Œ PER INFO E PRENOTAZIONI:
CRISTINA โ€“ 366 5035194 WhatsApp
PER CONFERMARE LA PRENOTAZIONE, comunicare:

  • Dati personali di ciascun partecipante (nome e cognome, luogo e data di nascita, cod. fiscale)
  • Recapito Telefonico
  • Informare la guida di eventuali allergie o intolleranze, problemi fisici, vertigini
    NB: Il semplice cliccare su โ€œparteciperรฒโ€ non verrร  considerata una modalitร  valida di prenotazione

Chat WhatsApp Il Bagaglio Turistico: https://chat.whatsapp.com/Dzah20voASqA55e5KHvHtJ
la chat รจ solo per informazioni sulle escursioni, iscrizioni e disdette veloci, coordinamento prima e durante l’escursione. L’uscita da essa รจ libera, come l’entrata. Consigliata l’adesione per comoditร .

๐Ÿ“Œ DETTAGLI ESCURSIONE
Difficoltร : Facile
Orario ritrovo: 14:30
Rientro previsto alle auto: 18:30 circa
Questa attivitร  รจ consigliata a bambini dai 5/6 anni in su.
*Il punto di ritrovo esatto verrร  inviato tramite Google Maps.

๐Ÿ“Œ COSTO ESCURSIONE
10โ‚ฌ adulti
15โ‚ฌ bambini (fino a 12 anni)
La quota comprende:

  • Trekking guidato con Guida Ambientale Escursionistica
  • Assicurazione giornaliera Infortuni
  • Approfondimento in materia storico, naturalistica, ambientale
  • Laboratorio di piadina romagnola

๐Ÿ“Œ EQUIPAGGIAMENTO

  • Scarponi da trekking o scarpe da ginnastica con suola tassellata
  • Kway
  • abbigliamento a strati
  • frutta o snack
  • 2 L di acqua a testa
  • Cambio completo da tenere in macchina
  • zaino e coprizaino

๐Ÿ“ŒREGOLAMENTO
Leggi attentamente il regolamento al seguente link https://ilbagaglioturistico.com/regolamento/

๐Ÿ“Œ LA VOSTRA GUIDA
CRISTINA ROMAGNOLI
Guida Ambientale Escursionistica
Tesserino nยฐ 970, assicurata ed autorizzata allโ€™esercizio della professione ai sensi della L. 4/2013
Associata LAGAP – Tessera n. 461