VENERDI 12 MAGGIO

SCODINZOLANDO TREK – Camminando si impara: il rapporto tra cani e fauna selvatica


๐Ÿ“Œ๐—ฉ๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถฬ€ ๐Ÿญ๐Ÿฎ ๐—บ๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ผ๐Ÿ“Œ
๐ถ๐‘Ž๐‘š๐‘š๐‘–๐‘›๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘œ ๐‘ ๐‘– ๐‘–๐‘š๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘Ž: ๐‘–๐‘™ ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘๐‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘ก๐‘œ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘๐‘Ž๐‘›๐‘– ๐‘’ ๐‘“๐‘Ž๐‘ข๐‘›๐‘Ž ๐‘ ๐‘’๐‘™๐‘ฃ๐‘Ž๐‘ก๐‘–๐‘๐‘Ž
๐Ÿ“Oasi Torriana-Montebello (RN)

๐Ÿ•๐Ÿถ๐‘ˆ๐‘›๐‘Ž ๐‘›๐‘ข๐‘œ๐‘ฃ๐‘Ž ๐‘Ž๐‘ฃ๐‘ฃ๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘ข๐‘Ÿ๐‘Ž a quattro zampe sta per iniziare!๐Ÿ•๐Ÿถ

Partiremo dallโ€™Osservatorio Naturalistico di Montebello e ci addentreremo allโ€™interno dellโ€™Oasi Protetta. Cammineremo tra bosco e zone aperte, con uno sguardo al magnifico paesaggio verso il fiume Marecchia e lโ€™entroterra marchigiano-romagnolo. Passo dopo passo conosceremo da vicino la ricca biodiversitร  di questo territorio. Arriveremo in grande prato e, se saremo fortunati, avremo la possibilitร  di osservare i gruccioni, coloratissimi uccelli migratori che dopo un lungo viaggio dallโ€™Africa subsahariana raggiungono in primavera la Valmarecchia. Lungo questi magici sentieri parleremo del rapporto tra cani e fauna selvatica, soffermandoci sui comportamenti da adottare in natura con i nostri amici a quattro zampe. Insieme ad Elena comprenderemo anche il nostro ruolo in natura e qual รจ la corretta modalitร  di comportamento per vivere al meglio con il nostro cane.
Vi aspettiamo!!๐Ÿ•๐Ÿถ

๐‘๐ต: ๐‘†๐‘๐‘œ๐‘‘๐‘–๐‘›๐‘ง๐‘œ๐‘™๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘œ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘’๐‘˜ ๐‘ ๐‘œ๐‘›๐‘œ ๐‘’๐‘ฃ๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘– ๐‘–๐‘› ๐‘›๐‘Ž๐‘ก๐‘ข๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘‘๐‘’๐‘‘๐‘–๐‘๐‘Ž๐‘ก๐‘– ๐‘Ž๐‘– ๐‘๐‘Ž๐‘›๐‘– ๐‘’ ๐‘Ž ๐‘โ„Ž๐‘–๐‘ข๐‘›๐‘ž๐‘ข๐‘’ ๐‘ฃ๐‘œ๐‘”๐‘™๐‘–๐‘Ž ๐‘Ž๐‘ฃ๐‘ฃ๐‘–๐‘๐‘–๐‘›๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ ๐‘– ๐‘Ž๐‘™ ๐‘™๐‘œ๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘š๐‘œ๐‘›๐‘‘๐‘œ ๐‘š๐‘Ž ๐‘Ž๐‘›๐‘๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž ๐‘›๐‘œ๐‘› ๐‘๐‘œ๐‘ ๐‘ ๐‘–๐‘’๐‘‘๐‘’ ๐‘ข๐‘› ๐‘๐‘Ž๐‘›๐‘’.

๐Ÿ“Œย PER INFO E PRENOTAZIONI:
CRISTINA โ€“ 366 5035194 WhatsApp
ELENA โ€“ 333 6911900 WhatsApp
PER CONFERMARE LA PRENOTAZIONE, comunicare:
– Dati personali di ciascun partecipante (nome e cognome, luogo e data di nascita, cod. fiscale)
– Recapito Telefonico
– Informare la guida di eventuali allergie o intolleranze, problemi fisici, vertigini
NB: Il semplice cliccare su โ€œparteciperรฒโ€ non verrร  considerata una modalitร  valida di prenotazione

๐Ÿ“Œย COSTO
10โ‚ฌ adulti
5โ‚ฌ bambini (fino a 12 anni)
La quota comprende:
– Trekking guidato con Guida Ambientale Escursionistica
– Accompagnamento in passeggiata con Educatrice cinofila
– Approfondimento in materia naturalistica, ambientale e cinofila

๐Ÿ“Œย DETTAGLI
Difficoltร : Facile
Lunghezza: 4 km
Orario ritrovo: 18:15 (Parcheggio Osservatorio Naturalistico)
Rientro previsto alle auto: 19:45 circa
Posti limitati: max 10 cani
Le guide creeranno una chat Whatapp che servirร  per informazioni sullโ€™escursione, coordinamento prima e durante l’attivitร .
La guida si riserva il diritto di modificare il percorso o la durata dellโ€™escursione qualora lo ritengano necessario.

๐Ÿ“Œย EQUIPAGGIAMENTO
– Scarpe comode possibilmente waterproof
– Abbigliamento a strati
– snack (frutta o cioccolata)
– 2L di acqua per voi e il vostro cane
– Guinzaglio di almeno 2 metri
– Museruola (da tenere nello zaino in caso di necessitร )

๐Ÿ“Œย LE VOSTRE GUIDE
CRISTINA ROMAGNOLI
Guida Ambientale Escursionistica (Tesserino nยฐ 970) e Accompagnatrice Turistica (Tesserino nยฐ1648),
assicurata ed autorizzata allโ€™esercizio della professione ai sensi della L. 4/2013
Associata LAGAP – Tessera n. 461

ELENA SANTOLINI
Biologa – Albo ERM_A04626 ed educatrice cinofila diplomata in SIUA.
Specializzata in Naturopatia animale ed Guida Ambientale escursionistica Associata Aegae – Tesserino nยฐ961 โ€“ Regione Emilia Romagna