VENERDI 26 MAGGIO

INFRA TREK – Lanterne e lucciole sul Marecchia


๐Ÿ“Œย ๐—ฉ๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ฟ๐—ฑ๐—ถฬ€ ๐Ÿฎ๐Ÿฒ ๐—บ๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ผย ๐Ÿ“Œ
๐ผ๐‘๐น๐‘…๐ด ๐‘‡๐‘…๐ธ๐พ โ€“ ๐ฟ๐‘ข๐‘๐‘๐‘–๐‘œ๐‘™๐‘’ ๐‘’ ๐‘™๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘›๐‘’ ๐‘ ๐‘ข๐‘™ ๐‘€๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’๐‘๐‘โ„Ž๐‘–๐‘Ž
๐Ÿ“*Ponte Verucchio (RN)*

๐ŸฅพโญCamminare al buio lungo i sentieri del fiume Marecchia porta sempre a meravigliose scoperte ed emozioni๐Ÿฅพโญ
Tra gli animali piรน visibili senza dubbio ci sono le lucciole, attive sin da maggio fino ad inizio luglio. Come mai riusciamo a vederle solo in questo specifico periodo dellโ€™anno? La caratteristica che le differenzia da tanti altri insetti รจ infatti la produzione di bioluminescenza, la caratteristica luce che serve ai maschi e alle femmine per comunicare tra loro durante il periodo dellโ€™accoppiamento.
Partiremo da Ponte Verucchio accompagnati dalla dolce luce di fine giornata che ci cullerร  fino al nostro arrivo s otto la rupe di Saiano. Sistemeremo i nostri teli a bordo fiume dove faremo una super cena al sacco sotto la luce di fine crepuscolo. Attenderemo fino a che la luce sarร  calata per ritornare sui nostri passi cercando di osservare le fantastiche lucciole! Per rendere la passeggiata ancora piรน magica vi verranno fornite delle lanterne homemadeย ๐Ÿ˜Š

๐Ÿ“Œย PER INFO E PRENOTAZIONI:
CRISTINA โ€“ 366 5035194 WhatsApp
PER CONFERMARE LA PRENOTAZIONE, comunicare:
– Dati personali di ciascun partecipante (nome e cognome, luogo e data di nascita, cod. fiscale)
– Recapito Telefonico
– Informare la guida di eventuali allergie o intolleranze, problemi fisici, vertigini
NB: Il semplice cliccare su โ€œparteciperรฒโ€ non verrร  considerata una modalitร  valida di prenotazione
Chat WhatsApp Il Bagaglio Turistico:ย https://chat.whatsapp.com/Dzah20voASqA55e5KHvHtJ
la chat รจ solo per informazioni sulle escursioni, iscrizioni e disdette veloci, coordinamento prima e durante l’escursione. L’uscita da essa รจ libera, come l’entrata. Consigliata l’adesione per comoditร .

๐Ÿ“Œย COSTO ESCURSIONE
15โ‚ฌ quota adulti
10โ‚ฌ quota bambini (fino a 14 anni)
La quota comprende:
– Trekking guidato con Guida Ambientale Escursionistica
– Assicurazione giornaliera
– Approfondimento in materia storico, naturalistica, ambientale

๐Ÿ“Œย DETTAGLI DELL’ESCURSIONE
Difficoltร : Facile
Lunghezza: 8 km
Dislivello: +/- 30 mt
Orario ritrovo: 19:00 (Ponte Verucchio)
Rientro previsto alle auto: 22:00 circa
Escursione adatta anche a bambini con un buon allenamento fisico (7 anni in su).
La guida si riserva il diritto di modificare il percorso o la durata dellโ€™escursione qualora lo ritengano necessario.
Prima dell’escursione verrร  creato un gruppo WhatsApp dove si invierร  il punto di incontro preciso tramite Google Maps e ci si potrร  confrontare su ogni dubbio o richiesta.

๐Ÿ“Œย EQUIPAGGIAMENTO
– Scarponi da trekking o scarpe con suola tassellata
– Torcia o pila
– Kway
– Abbigliamento a strati
– snack e frutta
– Cena al sacco
– Telo o coperta da pic nic
– 2 L di acqua
– Cambio completo da tenere in macchina
– zaino e coprizaino
– Bastoncini da trekking (consigliati)

๐Ÿ“ŒREGOLAMENTO
Leggi attentamente il regolamento al seguente link https://ilbagaglioturistico.com/regolamento/

๐Ÿ“Œ LA VOSTRA GUIDA
CRISTINA ROMAGNOLI
Guida Ambientale Escursionistica e Accompagnatrice Turistica
Tesserino nยฐ 970, assicurata ed autorizzata allโ€™esercizio della professione ai sensi della L. 4/2013
Associata LAGAP – Tessera n. 461