
๐ถ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ต๐๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐ก๐๐ ๐ ๐๐ข๐๐โ๐ ๐๐๐ขฬ ๐๐๐๐ก๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ง๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐น๐๐๐๐ ๐ก๐ ๐ถ๐๐ ๐๐๐ก๐๐๐๐ ๐. ๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐ก๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐ก๐ ๐๐ ๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐๐โ๐ ๐๐ฃ๐ฃ๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐๐ ๐ก๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ก๐ ๐ก๐๐ ๐๐๐ก๐ข๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐๐๐ก๐ข๐๐๐๐ก๐ฬ. ๐๐๐ ๐๐ข๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ข๐๐๐๐ ๐โ๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ โ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐ ๐๐ข๐๐ ๐ก๐ ๐๐๐๐ ๐ก๐๐ ๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐, ๐๐๐๐ ๐๐๐ฃ๐๐๐๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐ก๐ข๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ฃ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐. ๐ท๐๐๐โ๐๐๐ก๐๐ ๐๐๐ก๐ ๐ข๐โ๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐โ๐ ๐๐ฃ๐ฃ๐๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐ก๐ก๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐๐, ๐ข๐๐ ๐๐๐ ๐๐ข๐๐ก๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ขฬ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐ข๐๐๐ ๐ ๐ข๐๐โ๐๐๐ก๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐. ๐๐ ๐ค๐๐๐ ๐ค๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐ก๐ข๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐๐๐๐๐ ๐ก๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐ ๐๐ข๐๐๐ ๐๐ข๐๐ ๐๐๐ก๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐, ๐ก๐๐ ๐๐๐ก๐ข๐๐ ๐ ๐๐๐ฃ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐ก๐ก๐๐ก๐.
๐ท๐น๐ฐ๐ด๐ถ ๐ฎ๐ฐ๐ถ๐น๐ต๐ถ (2 giugno): Sarร un pomeriggio alla scoperta di uno dei luoghi spirituali piรน importanti del Parco delle Foreste Casentinesi: il Monastero di Camaldoli e delle sua Antica Farmacia. Attraverso il Sentiero Natura cominceremo a conosceremo da vicino la millenaria foresta di abeti bianchi. Questo percorso avrร un carattere piรน profano e cercherร di raccontare alcuni โpersonaggiโ che da sempre hanno popolato questo territorio: gli alberi. Partiremo dalle piรน semplici forme di vita vegetale, per arrivare ai giganti del bosco come il castagno Miraglia.
๐บ๐ฌ๐ช๐ถ๐ต๐ซ๐ถ ๐ฎ๐ฐ๐ถ๐น๐ต๐ถ (3 giugno): In questa giornata entreremo nel cuore di Camaldoli camminando alla scoperta del suo Eremo. Percorreremo un sentiero ad anello carico di biodiversitร immerso nelle meravigliose Foreste Sacre. Con un briciolo di fortuna potremmo avvistare i fantastici daini scendere nel fitto del bosco. Saliremo fino al sacro Eremo dove, guidati dai monaci, conosceremo da vicino la storia di questo luogo di rara bellezza, fondato da San Romualdo piรน di mille anni fa, incastonato in un ambiente di rara bellezza.
๐ป๐ฌ๐น๐๐ถ ๐ฎ๐ฐ๐ถ๐น๐ต๐ถ (4 giugno): Ci sposteremo in auto verso la vicina Badia Prataglia per un super trekking alla volta del panoramico Monte Penna. Sarร un’avventura tra imponenti faggi e abeti bianchi, alla volta di luoghi di grande fascino immersi nel cuore del Parco. Dalla famosa e leggendaria Buca delle Fate arriveremo al balcone panoramico del Monte Penna: in un colpo d’occhio avremo davanti a noi una vista spettacolare dall’appennino fino alla costa adriatica.
NB: previa comunicazione alla guida รจ possibile optare anche per una singola escursione giornaliera.
La vostra Guida: CRISTINA ROMAGNOLI
Guida Ambientale Escursionistica e Accompagnatrice Turistica
Tesserino nยฐ 970, assicurata ed autorizzata allโesercizio della professione ai sensi della L. 4/2013
Associata LAGAP – Tessera n. 461
PER INFO E PRENOTAZIONI:
Cristina Romagnoli
cristinaromagnoli1@libero.it
Cel. 3665035194