Se siete amanti del viaggio, vi consiglio di leggere “Il giro del mondo in 80 giorni” di Jules Verne. Pubblicato per la prima volta nel 1873, racconta di un abbiente gentiluomo londinese Phileas Fogg che insieme al suo cameriere francese Passepartout tenta di compiere il giro del mondo in “soli” 80 giorni. Alla fine del XIX secolo il modo di viaggiare era diverso rispetto ad oggi, perciò per percorrere lunghe distanze erano necessari molto tempo e denaro. Non esisteva il trasporto aereo ma gli unici mezzi disponibili erano treni e navi, che rendevano il viaggio imprevedibile. Sarebbe bastato qualche imprevisto per provocare ritardi che avrebbero irrimediabilmente compromesso l’intero viaggio.
Verne è in grado di condurre il lettore in luoghi remoti, dipingendo attraverso le parole i paesaggi e le realtà di ogni destinazione. Lo scrittore mette in risalto le peculiarità di ogni civiltà, rendendo noti costumi e usanze di ogni popolazione, contribuendo a formare il lettore, facendogli vivere per qualche attimo l’esperienza del protagonista.
La lettura è semplice, adatta anche agli adolescenti che muovono i primi passi nel meraviglioso mondo dei libri.
Buona lettura!