Le piccole Dolomiti della Valmarecchia

In Romagna, terra degli Appennini, ho scoperto un luogo magico.
Le Dolomiti in Valmarecchia? Ho pensato fosse impossibile. E invece esiste un posto, non lontano da San Leo, che non ha niente da invidiare alle vette del Trentino. Vi sembro un po’ eccessiva? Valutate voi stessi!

Oggi vi porto a scoprire la Cresta dei Tausani, che vanta il soprannome di “Piccole Dolomiti della Valmarecchia“. Il motivo è semplice: questo luogo ha una conformazione naturalistica atipica per il nostro territorio. Infatti in alcuni tratti vi sembrerà di essere proprio sulle Dolomiti. Qui potrete ammirare i paesaggi e gli scorci che ispirarono Piero della Francesca: una vista a 360° sulla Valmarecchia.

Per scoprire questo bellissimo territorio abbiamo seguito un percorso ad anello di circa 11 km, che parte dal piccolo borgo di Tausano e passa per San Leo. Il trekking non è troppo impegnativo ma in alcuni tratti occorre prestare particolare attenzione. Il sentiero CAI n.95 si trova immerso in un’oasi faunistica protetta, dove trovano rifugio cinghiali, caprioli, daini, scoiattoli, tassi e volpi. Noi abbiamo intravisto un piccolo di cinghiale e anche un frustone. Il sentiero passa in mezzo a boschi di conifere e latifoglie locali e non è assolutamente raro trovare lungo il percorso dei bellissimi gigli. Ci siamo concessi anche una piccola sosta per ammirare il convento francescano di Sant’Igne.

Vi ho un po’ incuriosito?! 😉 Noi torneremo sicuramente in questo luogo magico. Ci sono ancora tantissime cose da scoprire e bellissimi paesaggi da ammirare. Non vedo l’ora!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...